Interventi

Paola Pula, sindaca di Conselice:
“In Emilia Romagna la libertà è tema centrale”
«Il nostro comune celebra il suo e vostro monumento alla libertà di stampa, il primo e unico in Italia. Ricorda quattro stampatori

Marco Rossignoli, presidente Aeranti-Corallo:
“Le difficoltà del momento sono tante, obiettivo comune è di affrontarle insieme”
“È importante il mantenimento del sostegno statale alle imprese radio televisivo locale dal fondo per il pluralismo. Garantisce da anni il ruolo

Congresso Fnsi, il messaggio del presidente Sergio Mattarella
«La libertà e l’autonomia professionale di ciascun giornalista trovano radice, oltre che nell’Ordine al quale appartiene, nella definizione di un quadro contrattuale

Congresso Fnsi, il messaggio del presidente Ignazio La Russa
Il ruolo del sindacato unitario dei giornalisti è «essenziale e decisivo, perché solo attraverso una reale difesa dei diritti e della dignità

Gennaro Sangiuliano, ministro della Cultura:
«Va sanata la grande piaga del precariato giornalistico»
«Va sanata la grande piaga del precariato giornalistico anche attraverso aiuti economici agli editori». A dirlo è il ministro della Cultura Gennaro

Stefano Bonaccini, presidente Regione Emilia-Romagna:
«Al fianco di lavoratrici e lavoratori del mondo dell’editoria»
«Al fianco di lavoratrici e lavoratori del mondo dell’editoria». Così Stefano Bonaccini, presidente dell’Emilia Romagna al XXIX Congresso della stampa italiana: dalla

Daniela Angelini, sindaca di Riccione:
«Spero che gente ricominci presto a informarsi»
«La mia speranza è che si possa finalmente innescare un circolo virtuoso, che la gente ricominci ad informarsi e che il diritto

Paolo Maria Amadasi, Associazione Stampa Emilia-Romagna: «A Riccione per affrontare il tema del futuro della professione»
«Vi do il benvenuto in Emilia Romagna, vi ringrazio di essere venuti a Riccione e ringrazio Riccione per l’ospitalità». Con queste parole