Interventi

Silvia Garambois, Associazione Stampa Romana:
“Nel racconto della realtà le donne sono ancora troppo spesso ombre”
“C’è un problema che per noi continua ad essere da prima pagina: il racconto della realtà, di una società di uomini e

Elena Golino, Associazione Lombarda dei Giornalisti:
“Ci sono stati cambiamenti importantissimi che noi sindacato non abbiamo saputo cogliere”
«Ci sono stati dei cambiamenti importantissimi che noi sindacato non abbiamo saputo cogliere. L’informazione viaggia sul web, il cartaceo sta tracollando. Nei

Rocco Cerone, Sindacato giornalisti del Trentino Alto Adige:
“Mandato molto positivo, nonostante i problemi siano drammaticamente aumentati”
“È stato un mandato molto positivo: i problemi sono drammaticamente aumentati rispetto al quadriennio precedente, peggiorati a causa della pandemia, ma si

Lorenzo Basso, Sindacato dei giornalisti del Trentino Alto Adige:
“L’impegno è a non lasciare soli i colleghi che svolgono la professione senza un contratto regolare”
“Dai Co.Co.Co utilizzati come redattori alle false partite iva: il nostro impegno resta non lasciare soli i colleghi che svolgono la professione

Gianfranco Coppola, presidente Ussi:
“Serve la collaborazione di Ordine e Fnsi per garantire il diritto nel racconto dello sport”
Difendere la libertà di stampa e tenere accesi i fari sui problemi della professione, ma l’invito soprattutto a vigilare sui presidenti delle

Andrea Orlando, PD: “Fondamentale guardare all’incombenza dei big del web che nei fatti fanno informazione”
“È fondamentale guardare all’incombenza dei grandi soggetti che nei fatti producono informazione, quindi alle grandi piattaforme digitali che spesso esercitano una concorrenza

Congresso Fnsi, Walter Verini: «L’informazione è sotto attacco, il sindacato presidio fondamentale per la vita del Paese»
«Crisi dell’editoria, precarizzazione, rischi per la garanzia del diritto di cronaca e per il giornalismo d’inchiesta, querele temerarie, giornalisti sotto scorta o

Walter Massa, presidente Arci:
“Al fianco della Fnsi nella difesa della libera informazione”
Walter Massa, genovese, 50 anni, da dicembre scorso presidente Arci, nel suo intervento al 29esimo Congresso della Stampa italiana a Riccione ha

Paolo Serventi Longhi, presidente Ungp:
“Profondo dolore per il trasferimento all’Inps della gestione principale dell’Inpgi”
“Ho provato profondo dolore per il trasferimento all’Inps della gestione principale dell’Inpgi”. A dirlo è il presidente dell’Ungp (Unione Nazionale dei Giornalisti

Carlo Bartoli, presidente Cnog:
“Il giornalismo non è morto, vivrà a lungo ma chiamiamo le istituzioni al confronto”
«Il trasferimento all’Inps della gestione principale della nostra previdenza rappresenta un gravissimo colpo all’autonomia e all’indipendenza dei giornalisti. Dobbiamo rassegnarci allora al

Marina Macelloni, presidente Inpgi:
“C’è una parte di lavoro sempre più autonomo che ha bisogno di dignità”
“In questi anni siamo stati un campo di battaglia, l’Inpgi è stato usato per raggiungere altri traguardi: è questa la vera sconfitta”.

Gianfranco Giuliani, presidente Casagit:
“La Cassa si è aperta al mercato: una scelta coraggiosa, che portiamo avanti”
“Casagit si è aperta al mercato: una scelta coraggiosa, che portiamo avanti con determinazione”. A sottolinearlo è Gianfranco Giuliani, presidente di Casagit.

Francesco Paolo Sisto, viceministro della Giustizia:
“La parola che dobbiamo coniugare è equilibrio tra i vari principi costituzionali”
«La parola che dobbiamo coniugare è equilibrio tra i vari principi costituzionali. Serve un confronto leale e aperto e il rispetto del

Chiara Genisio, vicepresidente Fisc:
“Il contratto firmato con Fnsi e Anso ci dà la forza per affrontare insieme i tempi complicati che viviamo”
«Il contratto firmato con Fnsi è stato agognato e sognato da noi, specie dal punto di vista della sostenibilità economica per la

Andrea Riffeser Monti, presidente Fieg:
“Siamo pronti a collaborare, al governo chiediamo un piano quadriennale”
«Il mio vuole essere un messaggio positivo, in questi quattro anni non abbiamo firmato il contratto nazionale ma abbiamo fatto tante cose,

Anna Maria Motta e Giuseppe Paciolla:
“La storia di nostro figlio Mario riguarda tutta la collettività”
“Chiediamo una scorta mediatica per nostro figlio: abbiamo la necessità di ridare dignità a questo ragazzo morto, ma anche infangato. Noi non