Interventi

Paolo Pozzi, Associazione Lombarda dei Giornalisti:
“Attenzione alla manipolazione linguistica, no all’istigazione all’odio”
No alla manipolazione linguistica, alla fake news, all’istigazione all’odio. Questi i punti, in sintesi, toccati da Paolo Pozzi, delegato lombardo al Congresso

Davide Bertani, Associazione Lombarda dei Giornalisti:
“La situazione attuale non regolamenta il ruolo del giornalista pubblico”
“Fino a maggio 2018 ero un giornalista, poi sono stato declassato a vero e proprio burocrate, visto che non esiste più il

Alan Patarga, Associazione Lombarda dei Giornalisti:
“Per i lavoratori autonomi chiediamo più spiccioli, invece dovremmo pretendere diritti”
“Siamo ancora qui a parlare di precariato, ascoltando sempre le stesse promesse e attendendo invano che diventino fatti. Si fa un gran

Alessandra Costante, Associazione Ligure dei Giornalisti:
“Questo sindacato non va rifondato, gli vanno dati strumenti nuovi con cui lavorare”
«La nostra idea di sindacato affonda le radici nell’articolo 21 della Costituzione, che tutela il dovere di informare e il diritto di

Antonella Monaco, Sindacato unitario giornalisti Campania:
“Lavoro, libertà, diritti, dignità: i 4 valori nei quali deve impegnarsi il prossimo gruppo dirigente della Fnsi”
“Lavoro, libertà, diritti, dignità” sono i 4 valori nei quali deve impegnarsi il prossimo gruppo dirigente della Fnsi, secondo la delegata campana

Guido Besana, Associazione Lombarda dei Giornalisti: “Parliamo da tempo di una tempesta perfetta, io spero di riuscire a superarla”
“Mi scuso se non sono riuscito a contribuire a comprendere chi sono i professionisti dell’informazione oggi nella loro tassonomia e se non

Giovanni Del Giaccio, Associazione Stampa Romana:
“Sulla riforma Cartabia la Fnsi dovrà fare una battaglia campale”
“Sulla riforma Cartabia la Fnsi dovrà fare una battaglia campale, coinvolgendo se necessario anche gli editori”. È il pensiero di Giovanni Del

Massimiliano Salvo, Associazione Ligure dei Giornalisti:
“Nessuno fa inchieste sui precari dei giornali perché tutti hanno scheletri negli armadi”
Molto applaudito, al Congresso nazionale della stampa in corso a Riccione, l’intervento di Massimiliano Salvo della commissione lavoro autonomo del sindacato (CLAN-FNSI).

Paola Scarsi, Associazione Stampa Romana:
“La Fnsi attivi un gruppo di lavoro dedicato agli uffici stampa privati”
Il tema degli uffici stampa “privati”, quelli attivi presso le aziende private, sarà al centro di una mozione, come ha spiegato la

Maria Zegarelli, Associazione Stampa Romana:
“Vi racconto l’odissea di una redazione ostaggio di un’azienda chiusa da anni: l’Unità”
“L’odissea di una redazione ostaggio di un’azienda chiusa da ormai cinque anni, che ha creato un precedente passato sotto silenzio per molti

Leonardo Testai, Associazione Stampa Toscana:
“Serve un nuovo slancio sui temi del lavoro autonomo”
“Dobbiamo ripartire dalle elaborazioni importanti e significative della commissione nazionale del lavoro autonomo e porre le condizioni per un nuovo slancio, per

Fabrizio Cassinelli, Associazione Lombarda dei Giornalisti:
“Il diritto di cronaca è sotto attacco”
«Noi cronisti in Lombardia non siamo più in grado di garantire un’informazione completa e autorevole, lo dico con la morte nel cuore

Il messaggio di Nasser Abu Baker, Sindacato dei giornalisti palestinesi
Ecco il messaggio di Nasser Abu Baker, presidente del sindacato dei giornalisti palestinesi e vicepresidente della Federazione internazionale dei giornalisti, indirizzato al

Daniela Stigliano, Associazione Lombarda dei Giornalisti:
“Uniti nell’emergenza, i cambiamenti non devono spaventarci”
Daniela Stigliano, delegata milanese, punta l’attenzione sul futuro del giornalismo: «Il passato rimane, restano tutte le ferite ma oggi è il momento

Marzio Fatucchi, Associazione Stampa Toscana:
“Il mondo sta cambiando, per questo bisogna cercare alleanze anche fuori dal sindacato”
“Il mondo sta cambiando, per questo bisogna cercare alleanze anche fuori dal sindacato per risolvere i problemi”. Lo ha ricordato durante il

Margherita Siani, Sindacato unitario giornalisti Campania:
“C’è un popolo di pubblicisti che ha bisogno di regole anche al proprio interno”
“Le regole si possono cambiare”. È il messaggio che ha lanciato dal palco del Congresso Fnsi Margherita Siani, delegata della Campania. “Sono