Interventi

Maurizio Di Schino, Associazione Stampa Romana:
“Noi siamo custodi della parola: dobbiamo pensarla, curarla e poi proporla”
“Il mestiere di inviati è un mestiere che ti fa vedere e sentire tante cose, che ti rimangono dentro, ma poi chi

Simona Fossati, Associazione Lombarda dei Giornalisti:
“Importante ritrovare la dignità dell’attività sindacale”
La delegata lombarda Simona Fossati inizia il suo intervento al Congresso con una precisazione: «Noi in Lombardia non prendiamo lezioni di antifascismo

Edmondo Rho, Associazione Lombarda dei Giornalisti:
“Serve un miglior coordinamento tra i nostri enti di categoria”
Edmondo Rho, delegato lombardo, è intervenuto sul nuovo sindacato “scissionista” dei giornalisti e sulla «situazione attuale in Fnsi con la minoranza che

Vincenzo Varagona, Sindacato Giornalisti Marchigiani:
“Dobbiamo fare in modo che il sindacato non muoia nei territori”
“Se c’è una possibilità di dialogo, invito i due candidati alla segreteria a mettersi attorno a un tavolo e capire quali sono

Vittorio Di Trapani, Associazione Stampa Romana:
“La mia idea è di un sindacato che mette al centro la propria funzione sociale”
“La mia idea è diversa da quella di un sindacato che si definisce manageriale, che si fa impresa o che mette davanti

Angelo Oliveto, Assostampa Basilicata:
“Dobbiamo rafforzare le associazioni regionali di stampa”
«Ringrazio il presidente Giulietti, il segretario Lorusso, la segreteria e la giunta per il costante supporto alla nostra Associazione regionale. Il gruppo

Carlo Gariboldi, Associazione Lombarda dei Giornalisti:
“Siamo per eleggere segretario e presidente, se non c’è confronto siamo fuori strada”
«Sono qui per appoggiare il documento che sostiene la candidatura di Paolo Perucchini alla segreteria della Federazione della Stampa. È una persona

Angela Caponnetto, Associazione Stampa Romana:
“La libertà di espressione non può prescindere dal rispetto dei diritti umani”
Il rapporto tra l’articolo 3 e 21 della Costituzione è finito al centro dell’intervento di Angela Caponnetto. “L’art. 3 avvolge nella sua

Ilaria Sotis, Associazione Stampa Romana: “Noi giornalisti siamo operai della democrazia”
La delegata romana Ilaria Sotis ha ripreso l’intervento del presidente Sergio Mattarella al congresso della Fnsi: “Ascoltare e vedere quante anime e

Marinella Rossi, Associazione Lombarda dei Giornalisti:
“Dopo la riforma Cartabia i cronisti fanno a fatica il loro lavoro. Il sindacato li tuteli”
«Abbiamo raccolto molti spunti dal dibattito di questo congresso. Voglio affermare che anche in Lombardia siamo antifascisti e democratici. Perucchini è rimasto

Alessandra Mancuso, Associazione Stampa Romana:
“I congressi servono a riflettere sull’identità e le esigenze del sindacato, un sindacato che deve cambiare”
«I congressi servono anche a riflettere sull’identità e le esigenze del sindacato. Cosa si deve chiedere oggi al sindacato? Difendere i diritti

Nicola Chiarini, Sindacato giornalisti Veneto:
“La lotta al precariato è necessaria e qualifica la qualità della nostra democrazia”
“La lotta al precariato è necessaria e qualifica la qualità della nostra democrazia”. Ha iniziato così il proprio intervento Nicola Chiarini, delegato

Virginia Lozito, Associazione Stampa Romana:
“Chiedo a sindacato e Ordine di vigilare e colpire l’esercizio abusivo della professione”
“Tanti giovani sognano di fare la nostra professione che secondo me resta la più bella del mondo, ma i canali di accesso

Gianluca Ales, Associazione Stampa Romana, ricorda Pio D’Emilia:
“Oggi quanti avranno mai la possibilità diventare come lui?”
“Disordinato, pasticcione, allergico alle rigide regole del giornalismo televisivo. Ma capace di raccontare le storie, di cercare notizie, di immergercisi completamente, cancellando

Vanna Palumbo, Associazione Stampa Romana:
“C’è bisogno di unire le forze per andare incontro al cambiamento”
“Informazione è democrazia. C’è bisogno di unire tutte le forze per avviare un processo di modernizzazione superando i nostri steccati liturgici le

Maurizio Bekar, Associazione Stampa FVG:
“Fari puntati sul lavoro autonomo ed equo compenso”
Maurizio Bekar, dell’Associazione Stampa del Friuli Venezia Giulia, in veste di coordinatore uscente della commissione nazionale lavoro autonomo, dedica il suo intervento