Alessandra Costante nuova segretaria generale della Fnsi

Giornalista del Secolo XIX, vicesegretaria uscente, prende il posto di Raffaele Lorusso. Ha ottenuto 196 preferenze, all’altro candidato alla segreteria, Paolo Perucchini sono andati 88 voti. Per la seconda volta in oltre cento anni di storia, una donna alla guida del sindacato. «La difesa del diritto al lavoro e la difesa dell’articolo 21 vanno di […]
Vittorio Di Trapani eletto presidente della Fnsi

Vittorio Di Trapani, napoletano, 47 anni, è il nuovo presidente della Federazione nazionale della Stampa italiana. L’elezione al termine della prima riunione del Consiglio nazionale dopo la chiusura dei lavori del 29° Congresso della Fnsi svoltosi a Riccione dal 14 al 16 febbraio. Giornalista di RaiNews24, già segretario dell’Usigrai e segretario generale aggiunto uscente della […]
Congresso Fnsi, Barachini:
«Cambiamento rapido ed epocale, servono confronto e soluzioni condivise»

«Capacità di visione, confronto e soluzioni condivise: di questo c’è bisogno per affrontare un cambiamento così rapido ed epocale. Non siamo più nella transizione digitale, ma siamo già dentro al digitale». Così Alberto Barachini, sottosegretario con delega all’Informazione e l’Editoria, è intervenuto al Congresso Fnsi di Riccione, sottolineando come «informazione e pluralismo, che costituiscono l’architrave […]
Congresso Fnsi, Landini (Cgil):
“Ragioniamo insieme su iniziative comuni contro la precarietà”

«Un precario è meno libero». Tocca subito il cuore del problema, Maurizio Landini, segretario generale Cgil, intervenendo al Congresso Fnsi dove proprio il precariato è stato uno dei temi principali. Landini parte dal contesto: viviamo tempi di «guerra e di cambiamento da ogni punto di vista, economico, tecnologico, sociale». La libertà di informazione in Italia […]
Congresso Fnsi, la replica del segretario Lorusso:
«Servono idee sì, ma che abbiano un ordine»

«Dalla difesa del lavoro al superamento dei Co.Co.Co., fino alle ‘querele bavaglio’: di cose ne abbiamo fatte. Auguro a chi verrà dopo di me di avere un gruppo dirigente che abbia voglia di occuparsi dei problemi», auspica l’uscente al termine dei lavori congressuali. «Come vogliamo affrontare lo sbarco dei nuovi strumenti tecnologici dentro le redazioni? […]
Congresso Fnsi, Walter Verini: «L’informazione è sotto attacco, il sindacato presidio fondamentale per la vita del Paese»

«Crisi dell’editoria, precarizzazione, rischi per la garanzia del diritto di cronaca e per il giornalismo d’inchiesta, querele temerarie, giornalisti sotto scorta o minacciati. Tutte queste cose chiamano le istituzioni, le forze politiche e sociali ad un grande impegno», scrive in un messaggio il senatore dem. «Il Congresso della Fnsi è un momento importantissimo per la […]
Raffaele Lorusso segretario generale Fnsi:
«Contro la crisi del settore sono necessarie strategie condivise»

«La democrazia è a rischio se non ci sono maggiori tutele per i giornalisti e nuove regole per affrontare le innovazioni tecnologiche che riguardano anche informazione e mondo dell’editoria. Per la crisi “inarrestabile” del settore sono necessarie strategie condivise». Così il segretario generale della Fnsi, Raffaele Lorusso, nel corso della sua relazione al 29esimo Congresso […]
Congresso Fnsi, il messaggio del presidente Sergio Mattarella

«La libertà e l’autonomia professionale di ciascun giornalista trovano radice, oltre che nell’Ordine al quale appartiene, nella definizione di un quadro contrattuale solido e definito, che di questi valori sappia essere efficace strumento e che veda protagoniste le parti sociali interessate», scrive il capo dello Stato. Il Congresso della Federazione nazionale della Stampa pone al […]
Congresso Fnsi, il messaggio del presidente Ignazio La Russa

Il ruolo del sindacato unitario dei giornalisti è «essenziale e decisivo, perché solo attraverso una reale difesa dei diritti e della dignità di ogni professionista e operatore dell’informazione è possibile assicurare ai cittadini solidi pilastri di giustizia, trasparenza e partecipazione», il monito della seconda carica dello Stato. È con grande piacere che invio il mio […]
“Informazione è democrazia. La mediamorfosi e il lavoro giornalistico”, tutto pronto per il 29° Congresso Fnsi

Tutto pronto a Riccione per il 29° Congresso della Federazione nazionale della Stampa italiana in programma da martedì 14 a giovedì 16 febbraio 2023. I lavori saranno ospitati negli spazi del PalaCongressi della città romagnola. Vi parteciperanno 312 delegati dalle Associazioni di Stampa di tutte le regioni italiane chiamati a eleggere il nuovo segretario generale […]