Sonia Oranges, Associazione Stampa Romana:
“Vi faccio un appello: difendiamo tutti insieme il servizio pubblico”

«Vi faccio un appello: difendiamo tutti insieme il servizio pubblico, difendiamo la nostra comunità». Sonia Oranges, giornalista di Radio Rai e componente dell’esecutivo Usigrai, si esprime a favore della candidatura di Alessandra Costante e Vittorio Di Trapani e parla subito di «orgoglio di lavorare in un’azienda come la Rai, il servizio pubblico», ma anche di «disagio per la narrazione che se ne fa: nella migliore delle ipotesi il sottotesto dice che siamo troppi, nella peggiore che siamo una casta».

Oranges ricorda che la Rai garantisce il servizio pubblico attraverso Tg1, Tg2, tg3, Rainews, televideo, il portale di Rainews.it, Rai Parlamento, Rai Sport, l’ufficio stampa, le 24 redazioni della Tgr che garantiscono l’informazione, capillare, su tutto il territorio nazionale. «E poi – prosegue – il Giornale Radio: più di 50 notiziari quotidiani, l’intera programmazione di radio 1, quella di Radio1Sport, di GrParlamento, il canale di informazione parlamentare istituito per legge. Infine i colleghi che lavorano per i generi. Oltre 200 giornalisti per i quali l’Usigrai, organismo sindacato di base della Fnsi, ha ottenuto il giusto contratto. Il contratto nazionale di lavoro giornalistico. E in ogni trattativa, in ogni passaggio cruciale, prima di ogni firma, continua Oranges, abbiamo avuto sempre al nostro fianco la Federazione. Raffaele Lorusso, ma soprattutto Beppe Giulietti, che voglio ringraziare».

Aggiunge la delegata: «Chi punta a dividerci usando la Rai come una clava non mina solo il servizio pubblico, danneggia tutta la categoria». Una stagione, quella degli attacchi al servizio pubblico, che Oranges spera sia tramontata. E conclude: «Informazione è democrazia. So che Alessandra Costante e Vittorio Di Trapani lo terranno sempre a mente, per tutti noi. Viva il nostro sindacato, viva la Costituzione».

Facebook
Twitter
Email