“Lavoro, libertà, diritti, dignità” sono i 4 valori nei quali deve impegnarsi il prossimo gruppo dirigente della Fnsi, secondo la delegata campana Antonella Monaco. «Noi – dice ai delegati riuniti a Riccione – ci riconosciamo nella Costituzione antifascista e nei contenuti del Testo Unico dei doveri del giornalista e siamo convinti che l’impegno per la difesa del diritto all’informazione deve essere sostenuto sollecitando gli organismi internazionali, prima tra tutti l’Unione europea. Il nostro impegno prioritario è per la dignità del lavoro, per una corretta retribuzione, per la contrattualizzazione e il giusto compenso del lavoro autonomo. Oggi i lavoratori autonomi sono diventati la maggioranza nella professione. È necessario organizzare i coordinamenti dei precari e freelance, fuori le redazioni. Si deve salvaguardare il ruolo della RAI e renderla sempre più al servizio dei cittadini contro ogni tentativo di bavaglio. Rilanciamo la battaglia per superare la legge Gasparri, allineandoci alle altre democrazie occidentali, per tutelare la concorrenza e il pluralismo. Candidiamo Alessandro Costante per la segreteria generale Fnsi e Vittorio Di Trapani alla presidenza della Fnsi.
Mappa del Congresso
